Condizioni generali di vendita (CGV)
Condizioni generali di vendita (CGV)
Le presenti condizioni di vendita sono concluse da un lato dalla società GRUPPO PUBBLICITARIO COMMERCIALE E DI GESTIONE, S.L. con sede ad Alcudia, iscritta nel Registro delle Imprese delle Isole Baleari con il numero CIF B16582793 di seguito denominato "PUBLIGESTIONE e la gestione del sito web www.dropbydrop.net e, d'altra parte, da qualsiasi persona fisica o giuridica che desideri effettuare un acquisto attraverso il sito web www.dropbydrop.net, di seguito denominato "l'acquirente".
Articolo 1. Scopo
Le presenti condizioni di vendita hanno lo scopo di definire le relazioni contrattuali tra PUBLIGESTION e l'acquirente e le condizioni applicabili a qualsiasi acquisto effettuato tramite il sito Internet www.dropbydrop.net. L'acquisizione di un prodotto attraverso il presente sito implica un'accettazione senza riserve da parte dell'acquirente delle presenti condizioni di vendita di cui l'acquirente riconosce di aver preso conoscenza prima del suo ordine. Prima di qualsiasi transazione, l'acquirente dichiara da un lato che l'acquisto di prodotti sul sito www.dropbydrop.net non è direttamente legato alla sua attività professionale e si limita ad un uso strettamente personale e dall'altro di avere la piena capacità giuridica, che gli permette di impegnarsi sotto queste condizioni generali di vendita.
La società PUBLIGESTION mantiene la possibilità di modificare in qualsiasi momento queste condizioni di vendita, al fine di rispettare qualsiasi nuova regolamentazione o con l'obiettivo di migliorare l'utilizzo del suo sito. Pertanto, le condizioni applicabili saranno quelle in vigore alla data dell'ordine da parte dell'acquirente.
Articolo 2. Prodotti
I prodotti proposti sono quelli che appaiono sul sito www.dropbydrop.net della società PUBLIGESTION nei limiti degli stock disponibili. La società PUBLIGESTION si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento la gamma di prodotti. Ogni prodotto è presentato sul sito sotto forma di descrizione delle sue principali caratteristiche tecniche (capacità, uso, composizione). Le fotografie sono il più accurate possibile ma non impegnano il venditore. La vendita dei prodotti presentati sul sito www.dropbydrop.net è destinata a tutti gli acquirenti residenti nei paesi che autorizzano pienamente l'ingresso di questi prodotti nel loro territorio.
Articolo 3. Tariffe
I prezzi che appaiono sulle schede dei prodotti del catalogo internet sono prezzi in euro (€) comprensivi di tutte le tasse (TTC) tenendo conto dell'IVA applicabile il giorno dell'ordine. Qualsiasi cambiamento del tasso dell'IVA potrebbe riflettersi sul prezzo dei prodotti. La società PUBLIGESTION si riserva il diritto di modificare i suoi prezzi in qualsiasi momento, essendo comunque inteso che il prezzo che appare nel catalogo il giorno dell'ordine sarà l'unico applicabile all'acquirente. I prezzi indicati non includono le spese di consegna, addebitate in aggiunta al prezzo dei prodotti acquistati secondo l'importo totale dell'ordine.
Articolo 4. Ordine e termini di pagamento
Prima di effettuare un ordine, l'acquirente deve creare un account sul sito www.dropbydrop.net . La sezione di creazione dell'account è accessibile direttamente dalla barra del menu laterale. Ad ogni visita, l'acquirente, se desidera ordinare o consultare il suo conto (stato degli ordini, profilo), dovrà identificarsi con queste informazioni. La società PUBLIGESTION propone all'acquirente di ordinare e pagare i suoi prodotti in diverse tappe, con 3 opzioni di pagamento nella scelta:
- Pagamento tramite bonifico bancario: l'acquirente seleziona i prodotti che desidera ordinare nel "carrello", controlla l'indirizzo di consegna o ne inserisce uno nuovo. Poi, le spese di spedizione sono calcolate e presentate all'acquirente, così come il nome del trasportatore. Poi, l'acquirente sceglie il metodo di pagamento di sua scelta: "Pagamento tramite bonifico bancario". Infine, l'ultimo passo propone di verificare tutte le informazioni, di leggere e accettare le presenti condizioni generali di vendita spuntando la casella corrispondente, poi invita l'acquirente a convalidare il suo ordine cliccando sul pulsante "Confirm my order". Quest'ultimo clic costituisce la conclusione definitiva del contratto. Dopo la convalida, l'acquirente riceve un modulo d'ordine che conferma la registrazione del suo ordine. Per finalizzare il suo pagamento e iniziare il trattamento del suo ordine, l'acquirente deve contattare la sua banca per effettuare il trasferimento corrispondente all'importo del suo ordine verso il conto bancario di PUBLIGESTION le cui coordinate sono comunicate all'acquirente. Al ricevimento del bonifico, l'ordine sarà elaborato e l'acquirente sarà informato via e-mail. La società PUBLIGESTIONE invierà i prodotti al più presto 2 giorni lavorativi dopo la ricezione del trasferimento corrispondente all'ordine, sotto riserva di disposizioni.
- Pagamento sicuro con Shopify Payments o carta di credito (tramite il sistema Shopify Payments): l'acquirente seleziona i prodotti che desidera ordinare nel "carrello", li modifica se necessario (quantità, riferimenti, ecc.), controlla l'indirizzo di consegna o ne inserisce uno nuovo. Poi, le spese di spedizione sono calcolate e presentate all'acquirente, così come il nome del trasportatore. Poi, l'acquirente sceglie il metodo di pagamento di sua scelta: "Pagamento con Shopify Payments ". Nella fase successiva, l'acquirente è invitato a controllare tutte le informazioni, a leggere e accettare le presenti condizioni di vendita spuntando la casella corrispondente, e poi a confermare l'ordine cliccando sul pulsante "Confirm my order". Infine, l'acquirente viene reindirizzato all'interfaccia sicura di Shopify Payments per inserire i dettagli del suo account Shopify Payments o i dettagli della sua carta di credito personale in tutta sicurezza. Se il pagamento viene accettato, l'ordine viene registrato e il contratto è definitivamente formato. Il pagamento tramite Shopify Payments o carta di credito è irrevocabile. In caso di uso fraudolento della carta, l'acquirente può chiedere l'annullamento del pagamento della carta e le somme pagate saranno riaccreditate o rimborsate. La responsabilità del titolare della carta bancaria non è impegnata se è stato provato che il pagamento contestato è stato effettuato in modo fraudolento, a distanza, senza l'uso fisico della carta. Per ottenere il rimborso dell'addebito fraudolento e delle spese bancarie che la transazione può aver generato, il titolare della carta deve contestare l'addebito per iscritto alla sua banca entro 70 giorni dalla transazione, o anche 120 giorni se il contratto che lo lega alla banca lo prevede. Gli importi addebitati sono rimborsati dalla banca entro un mese al massimo dal ricevimento dell'obiezione scritta del titolare della carta. Il titolare non è responsabile delle spese sostenute per la restituzione delle somme.
La conferma di un ordine implica l'accettazione di queste condizioni di vendita, il riconoscimento di avere una perfetta conoscenza di esse e la rinuncia ad usufruire delle proprie condizioni di acquisto. Tutti i dati forniti e la conferma registrata saranno considerati come prova della transazione. Se l'acquirente ha un indirizzo elettronico e se lo ha informato sul suo modulo d'ordine, la società PUBLIGESTION gli comunicherà per posta elettronica la conferma della registrazione del suo ordine.
Pagamento sicuro con Amazon Pay: Amazon Pay è un servizio che permette all'acquirente di pagare prodotti e servizi utilizzando i metodi di pagamento già associati al proprio account Amazon. Per effettuare un pagamento, l'acquirente può utilizzare uno dei metodi che ha impostato per il suo account Amazon.
Se l'acquirente desidera contattare l'azienda PUBBLICITÀpuò farlo per posta al seguente indirizzo: GRUPPO PUBLIGESTIONE COMMERCIALE E DI GESTIONE, S.L Teodoro Canet 28, 07400 Alcudia, Spagnaoppure via e-mail al seguente indirizzo [email protected] o per telefono al numero 0034 633 182 767
Articolo 5. Riserva di proprietà
La società PUBLIGESTION mantiene la piena e intera proprietà dei prodotti venduti fino alla perfetta riscossione del prezzo, in capitale, spese e tasse incluse.
Articolo 6. Ritiro
Ai sensi dell'articolo L121-20 del Codice del Consumo, l'acquirente dispone di un periodo di quattordici giorni lavorativi dalla consegna del suo ordine per esercitare il suo diritto di recesso e quindi restituire il prodotto al venditore per lo scambio o il rimborso senza penalità, ad eccezione delle spese di ritorno.
Articolo 7. Consegna
Le consegne vengono effettuate all'indirizzo indicato nel modulo d'ordine, che può essere solo nell'area geografica concordata. Gli ordini sono effettuati da La Poste tramite COLISSIMO, un servizio di consegna con tracciamento, consegnato senza firma. I tempi di consegna sono dati solo a titolo indicativo; se superano i trenta giorni dall'ordine, il contratto di vendita può essere risolto e l'acquirente rimborsato. La società PUBLIGESTION sarà in grado di fornire via e-mail all'acquirente il numero di seguito del suo pacco. L'acquirente viene consegnato alla sua residenza dal suo fattore. In caso di assenza dell'acquirente, riceverà un avviso di passaggio del suo fattore, che gli permette di ritirare i prodotti ordinati nell'ufficio postale più vicino, durante un periodo indicato dai servizi postali. I rischi legati al trasporto sono a carico dell'acquirente dal momento in cui gli articoli lasciano i locali della società PUBLIGESTION. L'acquirente è tenuto a verificare in presenza dell'impiegato dell'ufficio postale o del consegnatario, lo stato dell'imballaggio della merce e il suo contenuto alla consegna. In caso di danni durante il trasporto, qualsiasi protesta deve essere fatta al trasportatore entro tre giorni dalla consegna.
Articolo 8. Garanzia
Tutti i prodotti forniti dalla società PUBLIGESTION beneficiano della garanzia legale prevista dagli articoli 1641 e seguenti del Codice Civile. In caso di non conformità di un prodotto venduto, questo può essere restituito alla società PUBLIGESTION che lo riprenderà, lo cambierà o lo rimborserà. Tutti i reclami, le richieste di cambio o di rimborso devono essere effettuati per posta al seguente indirizzo: COMMERCIAL AND MANAGEMENT PUBLIGESTION GROUP, S.L Teodoro Canet 28, 07400 Alcudia, Spagnaentro trenta giorni dalla consegna.
Articolo 9. Responsabilità
La società PUBLIGESTION, nel processo di vendita a distanza, è tenuta solo da un obbligo di mezzi. La sua responsabilità non può essere impegnata per un danno risultante dall'uso della rete Internet come perdita di dati, intrusione, virus, rottura del servizio, o altri problemi involontari.
Articolo 10. Proprietà intellettuale
Tutti gli elementi del sito www.dropbydrop.net sono e rimangono di proprietà intellettuale ed esclusiva della società PUBLIGESTION. Nessuno è autorizzato a riprodurre, sfruttare o utilizzare per qualsiasi scopo, anche parzialmente, elementi del sito che siano sotto forma di foto, logo, immagini o testo.
Articolo 11. Dati personali
La società PUBLIGESTION si impegna a preservare la riservatezza delle informazioni fornite dall'acquirente, che sarebbe portato a trasmettere per l'utilizzo di alcuni servizi. Ogni informazione che lo riguarda è soggetta alle disposizioni della legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978. Come tale, l'utente di Internet ha il diritto di accedere, modificare e cancellare le informazioni che lo riguardano. Possono richiederlo in qualsiasi momento per posta al seguente indirizzo COMMERCIAL AND MANAGEMENT PUBLIGESTION GROUP, S.L Teodoro Canet 28, 07400 Alcudia, Spagna.
Articolo 12. Risoluzione delle controversie
Le presenti condizioni di vendita a distanza sono soggette al diritto europeo. Per qualsiasi controversia o contenzioso, il tribunale competente sarà quello di Palma di Maiorca in Spagna.